Teams 2025
Le squadre partecipanti alla dodicesima edizione…
State connessi sui nostri social per scoprire le squadre che parteciperanno a questa elettrizzante ed eccitante dodicesima edizione al Palasport di Bellinzona!
- Team #1 - IBA Münich (Germany)
Come un’accademia d’élite per i migliori talenti del basket provenienti dalla Germania e da tutta Europa, IBAM pone un forte accento sullo sviluppo dei giocatori, spesso portando a borse di studio universitarie negli Stati Uniti e/o contratti da professionista. Con squadre JBBL (under 16) e NBBL (under 19) riconosciute a livello nazionale (campionato) e internazionale (tornei) per l’eccellenza nel basket, i loro giocatori rappresentano potenziali talenti di livello mondiale, cresciuti proprio qui, nella nostra città natale, Monaco di Baviera.
- Team #2 - KK Ilirija (Slovenia)
Sosteniamo le future generazioni con oltre 3.500 ore di basket all’anno. Un team di 5 allenatori e uno specialista di fitness dedicato si assicura che i giovani atleti sviluppino solide basi nel basket, eccellenti capacità fisiche e, soprattutto, si divertano a giocare.
Attualmente, 100 bambini partecipano ai nostri programmi giovanili, e continueremo a far crescere questo numero.
- Team #3 - KK Sedmica Podgorica (Montenegro)
Il Club di Pallacanestro Sedmica è stato fondato il 27 ottobre 2003 e da allora ha vinto 2 titoli di campione del Montenegro e diversi tornei internazionali.
🏆 Campioni nazionali:
Juniores 2015
Juniores 2016Dalla sua prima stagione fino ad oggi, il Club di Pallacanestro Sedmica ha sempre avuto diverse squadre iscritte al campionato giovanile. Dal club sono usciti numerosi giocatori che attualmente giocano in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina fino a vari paesi europei.
- Team #4 - Lugano Tigers (Switzerland)
I Lugano Tigers sono una delle principali società di pallacanestro in Svizzera, con sede a Lugano, fondata nel 1981.
Vantano una lunga tradizione di successi sia a livello nazionale che giovanile. Il club pone una forte enfasi sullo sviluppo dei giovani talenti attraverso il suo movimento giovanile, che comprende diverse squadre suddivise per fasce d’età.
I Lugano Tigers, purtroppo, non dispongono di una squadra U19; possiedono una compagine Under 18 che partecipa al campionato svizzero U18 e che ha ottenuto risultati significativi nelle stagioni recenti. Nell’aprile 2023, ha conquistato il quinto posto al torneo Basketimeout di Bellinzona, sconfiggendo l’IBAM München con il punteggio di 104-92.
- Team #5 - Next Step Academy (Italy)
In un momento nel quale è sempre più difficile investire nel settore giovanile, e non soltanto nel basket, quello proposto dal Next Step Basket Rapallo rappresenta assolutamente un modello virtuoso, da seguire in tutto e per tutto.
In Liguria hanno fatto le cose davvero perbene, con l’obiettivo di lavorare per offrire un futuro di qualità ai giovani cestisti, provenienti non soltanto dal nostro Paese ma anche dal resto del mondo. Non è certo un caso che molti atleti usciti dalla Next Step Academy adesso siano protagonisti nei più importanti campionati europei.
Una realtà in continua crescita, quella di Rapallo, tanto che oggi conta più di 100 atleti tesserati, ai quali viene offerta la possibilità di sviluppare il proprio talento, rafforzando nel contempo il legame con la comunità locale, promuovendo il basket come strumento di crescita per i giovani cestisti, e cestiste, di Rapallo, tra l’altro reduce dalla recente fusione con l’Alcione Rapallo che ha permesso di ampliare il raggio d’azione e di diventare il punto di riferimento per l’intera cittadina ligure.
Il tutto grazie anche, se non soprattutto, alla competenza di allenatori ed istruttori; in questa ottica deve essere interpretato l’arrivo nella ridente cittadina ligure di Giacomo Novelli, Allenatore Nazionale, recentemente nominato nuovo responsabile tecnico e capo allenatore della prima squadra, nonché delle formazioni Under 19 Gold ed Under 15, quest’ultima partecipante al campionato di Eccellenza.
- Team #6 - Swiss National Team (Switzerland)
Lo Swiss National Team U19 si sta preparando alla FIBA U19 Basketball World Cup 2025.
Per la prima volta nella sua storia, la Svizzera ospiterà una Coppa del Mondo di basket. Infatti, dal 28 giugno al 6 luglio 2025, i migliori giocatori U19 del mondo calcheranno il parquet della Vaudoise Arena e si contenderanno il tanto ambito titolo mondiale.
Terzo evento più importante della FIBA dopo i Mondiali senior maschili e femminili, la FIBA U19 Basketball World Cup 2025 è spesso il luogo di nascita delle future stelle della NBA. Infatti, Victor Wembanyama e Chet Holmgren hanno partecipato a questa competizione nel 2021 a Riga, in Lettonia. I due prodigi si sono sfidati in finale con la vittoria per Chet e gli Stati Uniti.
Per questo evento di portata internazionale, sono attese nella capitale vodese 16 squadre provenienti da tutto il mondo.
- Team #7 - Taber Pro Academy (Spain)
Taber Pro Academy è la prima accademia di allenamento per lo sviluppo delle abilità dei giocatori ad Almería. Il nostro obiettivo non è solo creare un programma di allenamento che aiuti i nostri atleti a diventare giocatori di basket più completi, ma anche supportare la loro crescita personale, andando oltre il semplice gioco.
Costruiamo un percorso che offra ai nostri giocatori le migliori opportunità per avvicinarsi ad una carriera da professionisti, tenendo conto del loro sviluppo psicofisico e sociale. Per questo, forniamo una vasta gamma di esperienze aggiuntive durante gli anni trascorsi con noi.
Taber Pro è quindi un processo a cui gli atleti aderiscono e si dedicano con impegno, un percorso che, proprio come loro, è in costante evoluzione. La nostra Accademia è un programma di basket completo ed educativo, che va oltre i limiti spesso ristretti di altri programmi sportivi tradizionali. I giocatori di Taber Pro sono immersi in un ambiente sportivo, inclusivo e comunitario, che permette loro di esprimere tutto il loro potenziale.
- Team #8 - Virtus Cermenate (Italy)
Gli anni ’70 furono, per la pallacanestro cermenatese, gli anni della nascita e del repentino sviluppo.
Il 1974 viene ricordato come l’anno dei buoni risultati e dell’arrivo della palestra dell’oratorio che permise lo svolgersi di una attività più regolare. Fu anche l’anno in cui vennero allestite le prime due squadre giovanili, iniziando così una politica che risultò essere vincente negli anni a venire con la costruzione di un buon settore giovanile e la formazione di un gruppo di validi istruttori cermenatesi.
Nel 1981 vennero istituiti i primi corsi regolari di Mini Basket. Il settore giovanile divenne sempre più prolifico, ottenendo buoni piazzamenti a livello provinciale sia nelle categorie Propaganda e Ragazzi, che nella categoria Cadetti. Proprio nel campionato 1981-82 venne vinta, per la prima volta, una fase provinciale arrivando successivamente a disputare le finali a Cremona. Nell’anno 1996-97 la squadra Juniores vinse la fase provinciale della categoria.
A tutt’oggi la Virtus Cermenate possiede un ottimo settore giovanile che ha dalla sua, oltre a bravi ragazzi, uno staff tecnico fra i migliori della provincia e possiede un settore Minibasket che, nonostante la carenza di strutture disponibili, riesce a fare un grande lavoro sui giovanissimi atleti creando così una base sempre solida per tutto il movimento cestistico cermenatese.