Bellinzona è un comune svizzero del Cantone Ticino, di cui ne è la capitale, con più di 43’000 abitanti. È pure il capoluogo dell’omonimo distretto che conta all’incirca 55’000 abitanti. Dal 1878 nella capitale ha pure sede il Governo cantonale ticinese.
Situata nella parte centrale del Cantone Ticino, è attraversata da nord verso ovest dal fiume Ticino e può vantare una posizione geografica strategica. A Bellinzona confluiscono e si diramano alcune tra le principali arterie stradali e autostradali come la A2 Chiasso-Basilea, e la A13 Sankt Margrethen-Ascona. La città costituisce allo stesso tempo un passaggio verso l’Italia venendo da nord e l’accesso alle Alpi giungendo da sud; passo del San Gottardo, della Novena, del Lucomagno e del San Bernardino.
Bellinzona è il punto di partenza ideale per escursioni verso i vicini centri di villeggiatura di Locarno ed Ascona, per il Monte Ceneri verso il Sud del Ticino con Lugano nel suo centro, verso le romantiche valli laterali ticinesi e a nord verso la Leventina con la Val Bedretto o la soleggiata Valle di Blenio.
Fra le principali attrattive di Bellinzona vi sono sicuramente i tre magnifici castelli (Uri, Svitto e Untervaldo). Le costruzioni difensive di Bellinzona fanno parte delle testimonianze più significative dell’arte architettonica militare del Medioevo nell’arco alpino, e perciò sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’UNESCO dall’anno 2000. Castelgrande, il più antico e più solido dei castelli di Bellinzona, offre una deliziosa veduta sul centro storico ed i suoi dintorni ed un piccolo museo documenta la storia dei castelli e del cuore della città medievale di Bellinzona. Anche gli altri due castelli ospitano un museo.
Bellinzona è anche chiamata Città del vento o dei “Tri Bofitt” (tre venti in dialetto), per la sua esposizione costante ai venti da nord, nord-est e sud-ovest che confluiscono regolarmente e talvolta in modo burrascoso sulla Città ed il distretto.
COME CONTATTARCI
Associazione Basketimeout
CH – 6500 Bellinzona
basketimeout@gmail.com
IBAN CH70 0076 4166 6279 2200 1